- Località
Piazza Duca d’Aosta (MI) - Paese
Italia - Anno
2011 – 2014 - Committente
ZH-M Gallia Scarl - Ambito
Ricettivo - Servizi offerti
Ingegneria Strutturale - Concept Design
Studio Marco Piva
Descrizione lavori
Inaugurato nel 1932, a pochi mesi di distanza della nuova Stazione Centrale di Milano, che sorge sul lato opposto della piazza, l’Hotel è stato riaperto in una veste totalmente rinnovata nel 2015 con progetto dell’architetto milanese Marco Piva. L’esterno dell’hotel, in stile Art Nouveau, è impreziosito dalla cupola blu originaria e da un’elegante facciata. La storia dell’hotel si intreccia con la storia di Milano degli anni ‘30. Il progetto di ammodernamento di cui è stata protagonista CEAS, ha riguardato la progettazione strutturale dell’edificio Pirelli – Filzi, nell’ambito dell’intervento di ristrutturazione dell’Hotel.
Il fabbricato, separato dall’edificio storico dell’Hotel da un giunto strutturale lungo il suo perimetro, presenta 9 livelli fuori terra e 1 interrato. La struttura portante è costituita da travi e pilastri in cemento armato gettati in opera e tre nuclei, anch’essi in cemento armato e ai quali è affidata la stabilità laterale. La tipologia di solaio utilizzata per i piani tipici fuori terra è in getto pieno con trefoli post-tesi. Porzioni dell’edificio sono soggette a carichi molto elevati quali la piscina situata al settimo piano e le aree carrabili al piano terra. Di particolare complessità il mantenimento dei muri perimetrali di un vecchio bunker della Seconda Guerra Mondiale su cui si fondava il vecchio edificio di 6 piani che è stato demolito. Terminati i lavori di ammodernamento, durati 4 anni, l’Excelsior Hotel Gallia ha visto la sua seconda inaugurazione nel maggio 2015, in occasione del taglio del nastro di EXPO Milano 2015.