CEAS è sempre alla ricerca di giovani talenti per crescere e alimentare i propri progetti. Un team dinamico e multidisciplinare in cui qualità tecnica, spirito di squadra, doti umane e professionali convivono per promuovere lo scambio di idee e competenze.
La nostra sede, situata a pochi passi dalla metropolitana M2, offre uno spazio di lavoro pratico e luminoso, con uffici open space, ampie aree break, numerose meeting room e un grande cortile esterno ricco di verde.
Con oltre 70 risorse all attivo, CEAS promuove un ambiente di lavoro che incoraggia la crescita personale e professionale.
Attività
La risorsa verrà inserita nell’organico del nostro settore aziendale che si occupa di Progettazione strutturale e geotecnica.
II candidato ideale è un laureato (magistrale) in Ingegneria Civile, indirizzo strutture, o Ingegneria Edile delle costruzioni, con esperienza di 1-3 anni maturata presso primari studi di progettazione o società di ingegneria, nell’ambito della progettazione e della Direzione dei Lavori delle strutture, su progetti di interventi edilizi e/o infrastrutturali, con particolare interesse e competenze in tematiche legate all’ottimizzazione ed all’automazione dei processi di prigettazione. Si occuperà, all’interno di specifici gruppi di lavoro ed in accordo alle indicazioni di progettisti senior, di:
Competenze e capacità richieste
Buona conoscenza di:
Premiante conoscenza di
Premiante familiarità con
Requisiti minimi di qualificazione
Attività
La risorsa verrà inserita nell’organico del nostro settore aziendale che si occupa di Progettazione strutturale e geotecnica.
Il candidato ideale è un laureato o laureando (magistrale) in Ingegneria Civile, indirizzo strutture, od Ingegneria Edile delle costruzioni che lavorerà all’interno di specifici gruppi di lavoro ed in accordo alle indicazioni di progettisti senior e svilupperà le conoscenze di base per:
Competenze e capacità richieste
Requisiti minimi di qualificazione
Attività
La risorsa verrà inserita nell’organico del nostro settore aziendale che si occupa di Computazione di opere civili (edili e strutturali).
Il candidato ideale è un diplomato Geometra/Perito Edile, e/o laureato in Ingegneria Edile/Ingegneria Edile-Architettura con esperienza fino a 3 anni maturata presso imprese edili, studi di progettazione o società di ingegneria, e si occuperà di sviluppare, sotto la supervisione del progettista senior:
Competenze e capacità richieste
Requisiti minimi di qualificazione
Attività
La risorsa verrà inserita nell’organico del nostro settore aziendale che si occupa di Progettazione edile architettonica e integrata.
Il candidato ideale è un laureato o laureando in Ingegneria Edile, Ingegneria Edile-Architettura o in Architettura. Le finalità formative saranno volte a rendere la risorsa capace di:
Competenze e capacità richieste
Requisiti minimi di qualificazione
Attività
La risorsa verrà inserita nell’organico del nostro settore aziendale che si occupa di Progettazione edile architettonica e integrata.
Il candidato ideale è un laureato in Ingegneria Edile, Ingegneria Edile-Architettura o in Architettura con esperienza da 5 a 10 anni maturata presso studi di progettazione o società di ingegneria su progetti architettonici di interventi edilizi di media/grande dimensione, e si occuperà di:
Competenze e capacità richieste
Requisiti minimi di qualificazione
Attività
La risorsa verrà inserita nell’organico del nostro BIM Office, ovvero nell’area funzionale che si occupa all’implementazione e gestione del Building Information Modeling.
Il candidato ideale è un diplomato Geometra/Perito Edile e/o laureato/laureando in Ingegneria/Architettura.
Le finalità formative saranno volte a rendere la risorsa capace di:
Competenze e capacità richieste
Requisiti minimi di qualificazione
Attività
La risorsa verrà inserita nell’organico del nostro BIM Office, ovvero nell’area funzionale che si occupa all’implementazione e gestione del Building Information Modeling.
Il candidato ideale è un diplomato Geometra/Perito Edile e/o laureato/laureando in Ingegneria/Architettura.
Le finalità formative saranno volte a rendere la risorsa capace di:
Competenze e capacità richieste
Requisiti minimi di qualificazione
Attività
La risorsa verrà inserita nell’organico del nostro BIM Office, ovvero nell’area funzionale che si occupa all’implementazione e gestione del Building Information Modeling.
Il candidato ideale è un diplomato Geometra/Perito Edile e/o laureato/laureando in Ingegneria/Architettura.
Le finalità formative saranno volte a rendere la risorsa capace di:
Competenze e capacità richieste
Requisiti minimi di qualificazione
Attività
La risorsa verrà inserita nell’organico del nostro BIM Office, ovvero nell’area funzionale che si occupa dell’implementazione e gestione del Building Information Modeling.
Il candidato ideale è un laureato in Ingegneria/Architettura, con esperienza si 3-5 anni, che si occuperà, all’interno di specifici gruppi di lavoro ed in accordo alle indicazioni del BIM Manager , di:
Competenze e capacità richieste
Sarà considerato quale elemento premiante la propensione del candidato verso i processi di automazione della modellazione, la conoscenza ed utilizzo di linguaggi di programmazione (es. Python) e/o di Application Programming Interfaces (API), anche supportata da corsi di formazione o master.
Requisiti minimi di qualificazione
Attività
La risorsa verrà inserita nell’organico dell’area del Project Management Office, con riporto funzionale al responsabile dell’area e con interfaccia con i responsabili delle aree di produzione.
Il candidato ideale è un laureato in Ingegneria/Architettura, con esperienza di project management di almeno 5 anni, che avrà la responsabilità di pianificare, programmare e gestire il budget di una commessa, garantendo la rispondenza ai requisiti della committenza e nel rispetto del sistema di qualità aziendale.
Coordinerà inoltre, all’interno della singola commessa, l risorse interne ed esterne, i subappaltatori e gli esperti di settore.
Oltre a gestire gli aspetti finanziari del progetto, le consegne e la relazione con il cliente, avrà l’opportunità di lavorare a stretto contatto con il nostro team multidisciplinare di ingegneri, pianificatori, architetti per realizzare progetti complessi nel campo della progettazione edilizia residenziale, industriale e infrastrutturale
Cerchiamo persone proattive, concentrate e dinamiche, con una mentalità orientata al cliente, pronte a mettersi in gioco e a crescere professionalmente.
Competenze e capacità richieste
Costituisce un valore aggiunto:
Requisiti minimi di qualificazione
Attività
La risorsa verrà inserita nell’organico dell’area del Project Management Office, con riporto funzionale al responsabile dell’area e con interfaccia con i responsabili delle aree di produzione.
Il candidato ideale è un laureato in Ingegneria/Architettura, con esperienza di almeno 2 anni di coordinamento di commessa e/o di project management, che avrà la responsabilità di pianificare, programmare e gestire il budget di una commessa, garantendo la rispondenza ai requisiti della committenza e nel rispetto del sistema di qualità aziendale.
Coordinerà inoltre, all’interno della singola commessa, le risorse interne ed esterne, i subappaltatori e gli esperti di settore.
Oltre a gestire gli aspetti finanziari del progetto, le consegne e la relazione con il cliente, avrà l’opportunità di lavorare a stretto contatto con il nostro team multidisciplinare di ingegneri, pianificatori, architetti per realizzare progetti complessi nel campo della progettazione edilizia residenziale, industriale e infrastrutturale.
Cerchiamo persone proattive, concentrate e dinamiche, con una mentalità orientata al cliente, pronte a mettersi in gioco e a crescere professionalmente.
Competenze e capacità richieste
Costituisce un valore aggiunto:
Requisiti minimi di qualificazione