- Località
Milano - Paese
Italia - Anno
2021 – 2023 - Committente
Impresa Percassi - Ambito
Ricettivo - Servizi offerti
Progettazione Architettonica, Ingegneria Strutturale - Concept Design
Studio Marco Piva
Studio ASAH
Descrizione lavori
Un nuovo Hotel Gran Meliá è stato recentemente inaugurato nel centro di Milano, grazie alla partnership stabilita tra il noto marchio di ospitalità e Generali Real Estate. L’hotel a 5 stelle è il risultato del completo restauro e recupero dello storico Palazzo Venezia, uno degli edifici più riconoscibili in Piazza Cordusio, a pochi metri da Piazza del Duomo. La vasta ristrutturazione valorizza la sua architettura monumentale e l’innata eleganza per creare una struttura moderna, definita da funzionalità ed esclusività. Il complesso è composto dallo storico fabbricato situato in piazza Cordusio, progettato alla fine del XIX secolo dall’architetto Luca Beltrami e poi costruito dalla compagnia assicurativa Generali per la sua sede di Milano e dall’edificio lungo via Mercanti realizzato su progetto dell’architetto Antonio Cassi Ramelli nel 1964.
CEAS ha partecipato all’intervento di riqualificazione occupandosi della progettazione costruttiva architettonica e strutturale e del coordinamento interdisciplinare per l’impresa. Le opere sono state divise in 2 Fasi principali di cantiere: la Fase 1 per la realizzazione dello spazio retail Mercanti Store, di 1900 mq distribuiti su 3 livelli – all’interno dell’edificio Cassi Ramelli – e la Fase 2 per la realizzazione dello spazio alberghiero Gran Meliá – distribuito principalmente nell’edificio storico Palazzo Venezia e dal secondo livello in su all’interno dell’edificio Cassi Ramelli.
Le attività hanno riguardato il restauro conservativo della facciata storica, l’adeguamento antisismico di tutta la struttura esistente, la realizzazione di 84 camere (incluse 26 suite, di cui una presidential suite di 88 metri quadrati) e la realizzazione dello spazio retail Mercanti Store consegnato al tenant shell and core. Al piano terra, oltre all’ingresso principale, una prima hall di accoglienza e allo spazio corte – sovrastato da una copertura vetro metallo di grande impatto architettonico – sono stati creati due nuovi fronti commerciali su via Mercanti e via Orefici.
Sono presenti, inoltre, una Spa al piano interrato, attività di ristorazione e cocktail bar su terrazza al piano quarto e roof top al piano quinto e tre meeting room, con allestimenti specifici per pranzi ed eventi business.