- Località
Milano - Paese
Italia - Anno
2020 – 2021 - Committente
Impresa Percassi Spa - Ambito
Commerciale - Servizi offerti
Progettazione integrata - Concept Design
Cibic Workshop – Tekne Spa
Descrizione lavori
Storica sede degli uffici del Gruppo Generali, il complesso di Palazzo Venezia è stato oggetto di un importante intervento strategico di riqualificazione “shell&core”, inquadrata in un più ampio progetto di valorizzazione del centro storico che sta trasformando piazza Cordusio da centro finanziario milanese a retail hub e luogo di aggregazione. A questo proposito, il cambio di destinazione d’uso dell’intero edificio: da direzionale a retail – per la porzione affacciata su via Mercanti e via Orefici – e hospitality – per la porzione affacciata su piazza Cordusio, dove è appena stata inaugurata una nuova sede della catena di Hotellerie spagnola Gran Meliá.
Mercanti 21 ospita attualmente il celebre marchio di streetwear END, il cui store si estende su una superficie complessiva di circa 1800 metri quadrati sviluppati su tre livelli (interrato, piano terra e primo piano) ed è caratterizzato da ampie vetrine e tre ingressi che si affacciano su Via Mercanti, Via Orefici e Piazza Mercanti. La struttura si sviluppa intorno ad un luminoso spazio a tutta altezza, che diventa il core di tutti collegamenti dei tre piani del negozio. Infatti, l’atrium centrale, alto 15 metri, con un soffitto di cristallo, svolge il ruolo di connettivo dei 3 livelli intorno al quale si sviluppano 4 scale mobili, due che scendono al piano interrato e due che portano al primo piano. I 3 piani superiori costituiscono un’appendice dell’Hotel Palazzo Cordusio Gran Meliá, anch’esso oggetto dell’intervento.
CEAS si è occupata, per l’impresa Percassi, della progettazione costruttiva interdisciplinare. Ha coordinato altresì i diversi consulenti dell’impresa e le imprese/subappaltatori intervenuti (serramentisti, cartongessisti, piastrellisti, arredatori, consulente acustico ed energetico, consulenti antincendio), nonché i progettisti impiantistici (elettrici/speciali e meccanici) in un continuo rapporto con la Direzione Lavori e Artistica.